NUOVO AVVISO: pubblicazione incarichi di specialistica ambulatoriale – giugno 2023
La Struttura Semplice Dipartimentale di Psicologia della ASST Pavia mette a disposizione della popolazione uno spazio di ASCOLTO PSICOLOGICO, per dare una risposta tempestiva alle richieste di aiuto, per orientare adeguatamente la domanda, per promuovere il benessere psicologico.
Per maggiori informazioni clicca QUI.
Per maggiori informazioni clicca QUI
L’U.O.S Dipendenze Pavese e Oltrepò Ser.D Voghera organizza un gruppo di prevenzione alle ricadute nel paziente con disturbo da uso di alcool in trattamento. L’obiettivo dell’attività di gruppo è di fornire alla persona in trattamento informazioni, strumenti e abilità di base per mantenere l’astensione protratta dall’alcool.
Lo screening è gratuito ed è offerto a tutti i cittadini che accedono ai Punti Prelievo di ASST Pavia e ai pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere
La Campagna di vaccinazione anti Covid-19
Centri vaccinali di ASST Pavia
Inadempimento all’obbligo vaccinale
Indicazioni utili sul Covid-19
10 GIUGNO 2023 – Convegno: Nutrizione e disturbi dell’alimentazione: la multidisciplinarietà come sinergia tra mente e corpo.
Per maggiori informazioni CLICCA QUI.
Sabato 27 maggio, a Stradella, presso il Centro Polifunzionale “Nerina Brambilla”, si terrà il corso di aggiornamento dal titolo "Politerapia, aderenza terapeutica e interazioni farmacologiche". Responsabile scientifico dell’evento è il dott. Giovanni Ferrari, Direttore della SC Medicina interna dell’Ospedale Unificato Broni-Stradella.
Per saperne di più clicca QUI
L’iniziativa del Teatro Partecipato affonda le sue radici in un progetto del 2015, che dal 2019 coinvolge anche operatori dell’ASST (medici, psicologi, educatori, assistenti sociali) e attori della cooperativa “Teatroincontro” di Vigevano.
Venerdì 19 maggio, alle ore 17.30, presso la Struttura Complessa di Pediatria e Nido dell’Ospedale Civile di Vigevano, ha avuto luogo la cerimonia di donazione di due camere di degenza, da parte dell’Associazione culturale Castrolab, alla presenza del Direttore Generale di ASST Pavia, dott. Marco Paternoster e della dott.ssa Lidia Decembrino, Direttore, della Struttura.
Per saperne di più clicca QUI.
Obiettivo del convegno è fornire ai Medici di Medicina Generale le competenze necessarie per procedere ad una prima diagnosi differenziale tra diabete mellito di tipo 1 e tipo 2, ed indirizzare il Paziente verso un corretto iter diagnostico-terapeutico.
Responsabile scientifico dell'evento è la dott.ssa Nadia Cerutti (SC Nutrizione Clinica, Diabetologia e Malattie Endocrine di ASST Pavia).
Sai cosa sono i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA)?
Per avere maggiori informazioni CLICCA QUI.
Archivio News