PUBBLICAZIONE DEL BANDO PER LA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE.
Per saperne di più clicca QUI
PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L’ANNO ACCADEMICO 2023/2024.
Il Comune di Vigevano avvisa della creazione di una banca dati di proprietari di alloggi da affittare agli studenti del corso di Laurea in Infermieristica della Sede di Vigevano e ai dipendenti dell’Ospedale Civile, nonché a tutti gli studenti e professionisti degli Atenei di Pavia, Novara e Milano.
Per maggiori informazioni CLICCA QUI
La Struttura Semplice Dipartimentale di Psicologia della ASST Pavia mette a disposizione della popolazione uno spazio di ASCOLTO PSICOLOGICO, per dare una risposta tempestiva alle richieste di aiuto, per orientare adeguatamente la domanda, per promuovere il benessere psicologico.
Per maggiori informazioni clicca QUI.
Per maggiori informazioni clicca QUI
Torna, dal 18 al 22 settembre 2023, la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC).
Anche ASST Pavia aderisce all’iniziativa con i reparti di Otorinolaringoiatria di Voghera e Vigevano, diretti dalla dott.ssa Laura Lanza. Si tratterà di momenti di consulto gratuiti, accessibili liberamente al grande pubblico. Nello specifico, per quanto riguarda il Reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Voghera, sono previste visite gratuite, il 19 settembre 2023, presso l'Ambulatorio sito al IV piano dell'Ospedale, dalle ore 15,30 alle ore 17,30. Il Reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Vigevano aderisce il 20 settembre 2023, presso l'Ambulatorio sito al piano terra dell'Ospedale. In questo caso le visite gratuite si svolgeranno dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
L'infiammazione è oramai riconosciuta come la causa principale per lo sviluppo di molte malattie croniche dal diabete di tipo 2 alle malattie cardiovascolari, ai tumori, alle malattie neurodegenerative tanto che si stima che oltre il 50% di tutte le morti possono essere attribuite a patologie a patogenesi infiammatoria.
Il convegno ha lo scopo di favorire un’interazione multidisciplinare per far riflettere sulle diverse possibilità terapeutiche e sulla gestione quotidiana del paziente con malattie metaboliche croniche.
Guarda la locandina del convegno
Dal mese di settembre, il Consultorio Familiare di Vigevano troverà collocazione al piano terra dell’edificio di via Montegrappa n.5, oggetto di recenti interventi di ristrutturazione e di adeguamento impiantistico.
Da lunedì 4 settembre sarà attivato come nuovo servizio territoriale l’Ambulatorio Infermieristico presso le Case di Comunità di ASST Pavia.
Per saperne di più clicca QUI.
In occasione della “Giornata Mondiale per la Sicurezza del Malato”, che si celebra il 17 settembre, ASST Pavia organizza il convegno dal titolo “Espressione e Valore del Risk Management nelle Organizzazioni Sanitarie”.
L’evento, il cui Responsabile Scientifico e di Progetto è il dott. Malinverno Enrico Malinverno, Risk Manager di ASST Pavia, avrà luogo Il 15 settembre, presso l’Aula Foscolo dell’Università degli Studi di Pavia.
L’endometriosi è una patologia ginecologica benigna cronica descritta per la prima volta nella storia della medicina nel 1860 da Karl Von Rokitansky.
Archivio News