SOSTEGNO SCOLASTICO

ACCERTAMENTO PER IL SOSTEGNO SCOLASTICO (IL NUOVO PORTALE SARÀ ATTIVO DAL 16/10/2023)

Il Collegio per l’individuazione dell’alunno con disabilità ha il compito di valutare la disabilità e il conseguente diritto ad usufruire dei supporti per l’integrazione scolastica previsti dalla normativa in vigore.

La domanda può essere presentata da uno dei genitori o dal tutore.

DOCUMENTI NECESSARI PER LA DOMANDA

  • Certificato medico con diagnosi clinica (codice ICD 10 e/o ICD 9) redatto da uno specialista nella branca di pertinenza della patologia rilevata (neuropsichiatra infantile, psicologo solo in caso di patologia psichica o altro specialista) di struttura pubblica o privata accreditata, dai quali emerga una condizione di disabilità associata alla necessità di garantire supporti all’integrazione scolastica.
  • Diagnosi funzionale rilasciata da specialista di struttura pubblica o privata accreditata,
  • Tessera sanitaria del minore
  • Verbale di invalidità e/o certificato di gravità ai sensi L.104/92, se in possesso

Tutti i documenti devono essere allegati in formato PDF.

COME FARE DOMANDA

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in forma telematica per mezzo del portale online (COLLEGATI QUA). Si può accedere alla piattaforma attraverso:

  • SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale)
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

 

L’accertamento viene effettuato entro 60 giorni dal ricevimento della domanda completa della documentazione richiesta.

La data di convocazione per il Collegio per l’individuazione dell’alunno con disabilità verrà comunicata direttamente al richiedente all’indirizzo mail fornito in fase di registrazione al portale.

Il Collegio rilascia al genitore/tutore il verbale. Copia del verbale rilasciato deve essere consegnato dal richiedente alla scuola.

 

Per la risoluzione di problemi che dovessero presentarsi nella procedura di richiesta on line, ASST Pavia è a disposizione degli utenti al numero 0382-1958460 nei seguenti orari:

martedì-mercoledì-giovedì dalle 14.00 alle 15.30