DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il CONSULTORIO FAMILIARE è un presidio multi-professionale di prevenzione e assistenza sanitaria-psicologica e sociale all'individuo, alla coppia e alla famiglia nelle diverse fasi della vita. Vi lavorano ginecologi, ostetriche, infermieri, psicologi, assistenti sociali.
Le funzioni che vengono espletate dai professionisti sono relative all’accoglienza, all'analisi del bisogno, alla valutazione e presa in carico dei cittadini, con un’attenzione particolare alle situazioni di fragilità.
AMBITI DI ATTIVITA':
I CONSULTORI FAMILIARI DELLA ASST DI PAVIA:
PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE: i progetti dedicati alle Scuole della Provincia di Pavia.
Promozione della salute nelle SCUOLE nella provincia di Pavia
CARTA DEI SERVIZI DEI CONSULTORI FAMILIARI: tramite questo link è possibile consultare e scaricare la Carta dei Servizi dei Consultori Familiari.
L'Affido Familiare: LINK per conoscere tutte le informazioni in merito all'Affido Familiare.
La gravidanza, il parto e il puerperio, ossia il “Percorso Nascita” nella sua peculiarità, sono momenti centrali, rilevanti e soprattutto fisiologici per la vita della donna. L’Ostetrica rappresenta la figura di riferimento e maggiormente idonea ad accompagnare la donna lungo tutto il “Percorso Nascita” con lo scopo di far vivere l’esperienza della gravidanza, del parto e del puerperio in piena consapevolezza e determinazione. L’Ostetrica valuterà il benessere, la salute della donna e del bambino in ambito fisiologico, con minor ricorso alla medicalizzazione, focalizzandosi primariamente sulla relazione con la donna e la sua famiglia.
Nello specifico l'attività è stata avviata dal 1° di luglio '19 nei Consultori Familiari e presso l'Ambulatorio della Gravidanza Fisiologica a Basso Rischio Ostetrico (BRO), gestito direttamente dal personale ostetrico ed attivato presso le UOC di Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale di Vigevano. A breve l'attività sarà avviata anche presso gli ospedali di Voghera e Broni-Stradella. Nella locandina allegata in dettaglio gli orari di apertura.
Videomessaggio informativo contro la violenza di genere: https://www.nonseidasola.regione.lombardia.it/wps/portal/site/nonseidasola/DettaglioPubblicazione/25-novembre-2019-galleria-immagini