Dipendenze

Servizio Dipendenze

I Servizi Territoriali per le Dipendenze (Ser.D) autorizzati dalla Regione Lombardia sono deputati alle attività diagnostiche, cliniche e al trattamento delle dipendenze. 

Sono strutture nelle quali operano equipes multidisciplinari (medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali ed educatori specialisti della dipendenza).

L’utente/familiare con problematiche di abuso/dipendenza da sostanze chimiche lecite o illecite (eroina, cocaina, cannabis, alcol etc.) e/o da comportamenti compulsivi (gioco d’azzardo etc.), può rivolgersi ai Servizi in maniera riservata, senza impegnativa e gratuitamente. 

Le donne in stato di gravidanza ed i minori hanno un accesso facilitato ai Servizi per una valutazione diagnostica ed un intervento terapeutico prioritario.

Dove siamo

II Servizio Dipendenze si articola in 3 Unità Operative Semplici (U.O.S.):

U.O.S. Ser.D Pavese e Oltrepò
Sede Pavia | P. Golgi 3 B
Tel. 0382-1958300

Fax 0382-1958322
Sede Voghera | Via C. Emanuele 
Tel. 0383-695064 FAX 0383-695096-

Dettagli

U.O.S. Ser.D Lomellina
Sede Vigevano |

Via Trieste n 23
Tel. 0381-333890 

 

Dettagli

U.O.S. Ser.T 
Assistenza ai Detenuti per Patologie da Dipendenza

Casa Circondariale di Pavia
Via Vigentina 85
c/o Ser.D di Pavia
Casa Circondariale di Voghera 
Via Prati 7
c/o Ser.D di Voghera
Istituto di Reclusione di Vigevano 
Via Gravellona 240
c/o Ser.D di Vigevano

Dettagli

Elenco Prestazioni

A |  Accoglienza;

B | Valutazione multidimensionale del bisogno;

C | Cura e riabilitazione dei soggetti con abuso o dipendenza da sostanze chimiche e NON, lecite e illecite;

D | Cura e riabilitazione dei soggetti con abuso/dipendenza da sostanze chimiche e NON, lecite e illecite in regime di detenzione, Rapporti con autorità giudiziaria;

E |  Accertamenti assenza stato di tossicodipendenza per lavoratori, D.Lgs n. 81/2008;

F | Prevenzione dipendenze: Partecipazione alla rete territoriale (in quanto attore) rispetto alla promozione di stili di vita favorevoli alla salute e alla prevenzione dei fattori di rischio comportamentali.


Il Servizio è specializzato, inoltre, nella consultazione a:

- genitori di adolescenti sul problema dell’abuso/dipendenza da sostanze chimiche e NON, lecite e illecite;
- familiari per tutti i comportamenti di abuso/dipendenze da sostanze chimiche e NON, lecite e illecite;
- ADOLESCENTI di età compresa tra i 10 e i 20 anni e ai loro familiari spazio di ascolto dedicato. 


CARTA DEI SERVIZI  ---> Link alla Carta dei servizi


GIOCO e SCOMMESSE

Nell'attuale situazione di emergenza, lo sportello ludopatia (già attivo ma ora sospeso) presso l'Ospedale Civile di Voghera viene sostituito da un servizio di consulenza telefonica per le problematiche legate al gioco d'azzardo. Le modalità operative saranno gratuite e tutelanti la privacy. 
Gli interessati possono telefonare al numero: 3358413553  nei giorni di: 

  • lunedì        dalle ore 09:00 alle ore 11:00
  • venerdì      dalle ore 09:00 alle ore 11:00
  • sabato       dalle ore 09:00 alle ore 13:00

MALATTIE TRASMESSE SESSUALMENTE (MTS)

Il Servizio Dipendenze di Vigevano, fin dalla sua costituzione, è impegnato in prima linea nella prevenzione e nella lotta alle MTS, oltre che alle infezioni correlate all’uso di sostanze.
Presso l’U.O.S. Dipendenze Lomellina (Vigevano, via Trieste, 23), è attivo un ambulatorio infermieristico di I° livello per le Malattie Trasmesse Sessualmente rivolto alla popolazione generale.
L’accesso, previo contatto telefonico al numero 0381 333890, dalle ore 8:30 alle ore 14:00, non necessita di impegnativa.


 

Opuscolo: