IN EVIDENZA
Ai fini del rilascio del provvedimento di interdizione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio, la richiedente è tenuta a trasmettere all'indirizzo e-mail astensione_gravidanza [at] asst-pavia.it la seguente documentazione:
- modulo di "Autocertificazione" (scaricabile dal sito)
- copia del certificato dello specialista ginecologo completo di tutti i dati indicati nel modello di "Autocertificazione"
- copia del documento di identità in corso di validità
- richiesta del Provvedimento su apposito modulo che verrà trasmesso dagli operatori ASST via email
Si precisa che la modulistica da compilare dovrà essere trasmessa ad ASST in formato pdf.
Il provvedimento, una volta autorizzato, sarà trasmesso alla richiedente a mezzo e-mail, per consentire alla stessa l'inoltro al proprio datore di lavoro.
Dal 2 aprile 2012 il rilascio del Provvedimento di interdizione anticipata dal lavoro delle lavoratrici in caso di gravi complicanze della gravidanza o di preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza, già in carico alle Direzioni Territoriali del Lavoro, è stato trasferito, ai sensi del Decreto 9 febbraio 2012 (decreto semplificazione), alle A.S.L. e dal 01/01/2016, secondo quanto stabilito dalla Legge Regionale di Riforma del Sistema Socio Sanitario Lombardo 23/15, alle Aziende Socio Sanitarie Territoriali.
Il Provvedimento viene emesso dall'ASST di Pavia entro 7 giorni dalla ricezione della richiesta e trasmesso alla richiedente e d'ufficio all'INPS; la richiedente è tenuta a trasmettere copia del provvedimento al proprio datore di lavoro.
La richiedente, prima dell'inizio del congedo di maternità obbligatorio, dovrà inviare telematicamente all'INPS la domanda di congedo, ad eccezione delle lavoratrici dipendenti di un'amministrazione pubblica le quali sono tenute agli adempimenti previsti dalla legge in caso di maternità verso l'amministrazione dalla quale dipendono.
L'accesso diretto ai fini del rilascio del provvedimento è consentito previo appuntamento presso le sedi ASST sotto riportate. In tal caso la modulistica sarà fornita al momento dell'accesso. Per il ritiro del provvedimento in formato cartaceo è prevista la possibilità di delega.
Indirizzo | Telefono | Orari di ricevimento | Informazioni |
---|---|---|---|
Distretto di Pavia/ Distretto Alto e Basso Pavese | |||
Pavia - V.le Indipendenza, 3 |
0382 431321, 0382 1958514 |
su appuntamento | informazioni e prenotazioni telefoniche: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 |
Distretto di Voghera - Comunità Montana Oltrepo Pavese / Distretto di Broni - Casteggio |
|||
Voghera - V.le Repubblica, 88 | 0383 695205; | su appuntamento | informazioni e prenotazioni telefoniche da lunedì a venerdì dalle 9:00 - 12:00 |
Distretto Lomellina | |||
Vigevano - c/o Ospedale Civile Corso Milano 19 | 0381 333500 | su appuntamento | informazioni e prenotazioni telefoniche da lunedì a venerdì dalle 9.00 - 12.00 |
Allegato | Descrizione |
---|---|
![]() | Risposte alle domande più frequenti |
![]() | Modulo di autocertificazione |
![]() | Informativa trattamento dati |