Laboratorio Analisi - Mede

Icona ospedale

 

Ospedale "San Martino" di Mede
Servizi speciali di diagnosi e cura
Laboratorio Analisi

 

 

Coordinatore tecnici U.O.
TLSB Agostino Sessi

agostino_sessi [at] asst-pavia.it
Numero di telefono: 0381 333361
 

Coordinamento Processi Diagnostici di Laboratorio 
Dott.ssa Monica Pedroncelli 
monica_pedroncelli [at] asst-pavia.it 

Contatti di Servizio: Telefono 0384 808223 | Fax  0384 808281
 

Medici:
Dott.ssa Maria Teresa Ferrandi

Tecnici sanitari di laboratorio biomedico
Cusaro Claudia
Maria Letizia Timo

 


Presentazione sintetica del Laboratorio

Il Laboratorio Analisi  di Mede  è un laboratorio di base diretto dalla UOS Laboratorio Analisi SPOKE Lomellina, afferente alla UOC Sevizio di Medicina di  Laboratorio del Dipartimento di Patologia Clinica ed assicura l’espletamento delle indagini laboratoristiche chimico-cliniche e microbiologiche di supporto alle attività specialistiche, di media o elevata complessità, svolte dalle diverse UU.OO.CC. dell’Ospedale di Mede oltre che dei pazienti ambulatoriali esterni, il cui accesso diretto non richiede alcuna prenotazione. Il laboratorio garantisce inoltre l’erogazione di prestazioni con carattere di urgenza dalle ore 8 alle ore 20 nei 365 giorni dell’anno.
Ad eccezione delle analisi di ematologia, coagulazione e biochimica di base le altre prestazioni vengono inviate per la loro esecuzione presso il laboratorio HUB di Vigevano.
Per lo svolgimento delle attività routinarie e di urgenza il laboratorio si avvale della collaborazione del personale afferente al laboratorio di Mortara .

Il laboratorio di Mede esegue prestazioni di:
    • Chimica Clinica
    • Ematologia e Immunoematologia
    • Coagulazione
    • Microbiologia

Referente per tutte le aree è la Dr. ssa Maria Teresa Ferrandi   maria_teresa_ferrandi [at] asst-pavia.it  telefono: 0384-808500

Presso il laboratorio di Mede sono prenotabili ed eseguibili tamponi molecolari per ricerca di SARS-CoV-2 e dosaggio degli anticorpi anti proteina Spike anti-SARS-CoV-2.

 

►MODULISTICA PER TAMPONI E TEST SIEROLOGICI E ANTIGENICI - SARS COV-2


I prelievi

 

Accettazione Prelievi

A partire dal 01 giugno 2022 è possibile effettuare l’accesso diretto (senza prenotazione)

L’accesso al punto prelievi puo’ essere prenotato attraverso le seguenti modalità:
    • Prenotazione telefonica diretta telefonando dal lunedì al venerdi dalle ore 10,00 alle ore 12,30 ai seguenti numeri di ASST Pavia: 0384-808501
    • Prenotazione online accedendo al portale regionale:
https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/
 

Documentazione richiesta

Presentarsi in Accettazione Ambulatorio Esterni muniti dell’impegnativa del medico curante e della documentazione (tessera sanitaria, Carta SISS e/o Codice Fiscale, Esenzioni).
E' possibile effettuare prestazioni anche in regime di solvenza.

Orario Accettazione:
dal Lunedì al Venerdì, dalle 7:30 alle 9:30

Orario Prelievi:
dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:00 alle 9:30
 


Pagamenti 
Il pagamento del ticket e la consegna della ricevuta vanno effettuati all’atto dell’accettazione presso lo sportello attraverso moneta elettronica (bancomat, Carte di credito, etc.) e/o presso il CUP, tranne in casi particolari in cui la ricevuta può essere presentata al momento del ritiro del referto (per es. integrazioni di ticket per esami aggiuntivi ecc.). Il pagamento può essere effettuato anche tramite il circuito PAGO PA.
 

Postazioni per il pagamento ticket

Sportello Automatico presso il Centro Unico di Prenotazione (C.U.P.) : tutti i giorni, negli orari di apertura dell'Ospedale

Ritiro referti

Il ritiro dei referti avviene presso la Portineria dell'Ospedale, negli orari di attività della stessa. (La data del ritiro è comunque indicata sul tagliando di delega rilasciato al momento dell’accettazione). Il referto è consegnato al titolare o ad altra persona purché opportunamente delegata e munita del tagliando rilasciato al momento dell’accettazione.
Il referto va ritirato presso il Laboratorio, previa consegna della ricevuta del pagamento ticket, solo nel caso in cui la stessa non sia stata consegnata al momento del prelievo.
E’ possibile ritirare presso il Laboratorio il referto anche parziale solo su richiesta del paziente qualora le analisi non siano refertabili in giornata.
Nessun risultato è comunicato telefonicamente agli Utenti
I pazienti in terapia anticoagulante orale possono ritirare il referto del PT-INR (tempo di protrombina) dalle 12.00 del giorno del prelievo, presso il Laboratorio.

Portineria: dalle 17:00 alle 20:00 del giorno indicato per il ritiro esami
                  dalle 8:00 alle 20:00 i giorni successivi
Laboratorio: dalle 8:00 alle 16:00 solo se il referto non è disponibile in portineria 


Consulenza Clinica:

Per quesiti clinici o tecnici un dirigente medico o biologo è a disposizione tutti i giorni, presso il Laboratorio, per qualsiasi chiarimento o consulenza dalle 8.00 alle 17.00.
Per urgenze o esami particolari è possibile avvalersi della struttura fino alle ore 15.00 previo accordo telefonico tra Medico Richiedente e Personale Dirigente del Laboratorio.
In casi di particolare urgenza i risultati delle analisi possono essere comunicati telefonicamente al medico curante, fermo restando l'obbligo della consegna / ritiro del referto.
Numero di telefono: 0384 808223


Ubicazione all'interno dell'ospedale:

Laboratorio: entrata principale dell'Ospedale, Viale dei Mille 23, seguire le indicazioni per Laboratorio Analisi
Ambulatorio Esterni: entrata principale dell'Ospedale, Via dei Mille 23, seguire le indicazioni per Sala Prelievi, accesso diretto al piano terra anche per pazienti con difficoltà a deambulare: per eventuali informazioni rivolgersi al personale del Laboratorio.


ImmaginiIcona slideshow
link alla galleria fotografica