Coordinatore infermieristico: Olga Savin
L'Unità Operativa di Riabilitazione Generale Geriatrica, gestita da KOS Care, si occupa della disabilità e fragilità dell’ammalato anziano e non, che in seguito ad una patologia acuta si trova limitato nella sua autonomia funzionale di vita quotidiana, con interventi finalizzati a restituire una migliore quality-life. Gli interventi riabilitativi sono indirizzati nella fase di consolidamento della disabilità da pregresso evento (evento indice) e quando le condizioni generali del paziente e la prognosi degli esiti della menomazione controindicano un intervento riabilitativo intenso e settoriale; nella presenza di recidive dell'evento indice con ridotta probabilità di recupero funzionale; in seguito a trasferimento da unità operativa di riabilitazione specialistica per la continuazione del progetto riabilitativo individuale (P.R.I.) e nell’età geriatrica in concomitanza di pluripatologie a rischio di riacutizzazione (instabilità). L'attività riabilitativa mira al raggiungimento di livelli ottimali di recupero funzionale e dell'autonomia e, ove questo non sia possibile per le condizioni intrinseche delle patologie in essere, cerca di assicurare al paziente uno stato soddisfacente, sia fisico che della vita di relazione. Nella Unità Operativa è presente una palestra dove i degenti sono sottoposti a cicli di fisiokinesiterapia sia al mattino che al pomeriggio.
Ubicazione all'interno dell'ospedale:
L'Unità Operativa di Riabilitazione Generale Geriatrica è ubicata al primo piano dell'Ospedale.
Nr. Posti letto Ricovero Ordinario: 20.
Giovedì | dalle 11 alle 12 (i medici sono comunque sempre disponibili compatibilmente con l'organizzazione dell’Unità Operativa) |
1 familiare per paziente e per camera di degenza con cadenza bisettimanale per un tempo massimo di permanenza di 30 minuti | |
giorni feriali | dalle 16:00 alle 18:00 |
sabato e domenica | dalle 14:00 alle 16:00 |
Colazione: alle 8.30 circa | Pranzo: alle 12.00 circa | Cena: alle 18.00 circa |