Le Case di Comunità sono le nuove strutture socio-sanitarie che entrano a fare parte del Servizio Sanitario Regionale.
Le Case di Comunità, distribuite in modo capillare sul territorio lombardo, costituiscono un punto di riferimento continuativo per i cittadini, che possono accedere gratuitamente alle prestazioni sanitarie erogate, garantendo funzioni d’assistenza sanitaria primaria e attività di prevenzione.
I NOSTRI SERVIZI:
PUNTO UNICO DI ACCESSO – PUA
Accesso libero: Accoglienza, orientamento e prima valutazione del bisogno di salute della persona
SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE
Valutazione multidimensionale del bisogno di assistenza e cure domiciliari a seguito di richiesta da parte del medico di famiglia
Per informazioni:
CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONE – CUP
Accesso libero - da lunedì a venerdì, ore 08:00/12:30 e 13:30/15:30 (l'erogazione dei numeri eliminacode termina 15 min. prima degli orari di chiusura)
SCELTA E REVOCA
Scelta, modifica e revoca del Medico di Medicina Generale e del Pediatra di Libera Scelta
Accesso su appuntamento:
MEDICINA SPECIALISTICA E DIAGNOSTICA AMBULATORIALE
Cardiologia, Dermatologia, Diabetologia, Neurologia, Endocrinologia
Servizi di diagnostica ambulatoriale: Ecocardiografia, Ecografia internistica, ECG, Holter
AMBULATORIO RADIOLOGIA
RX, ecografie, mammografie
AMBULATORIO FISIOTERAPIA
Rieducazione motoria, esercizi posturali, rieducazione alla deambulazione, elettroterapia antalgica-tens, ultrasuoni
AMBULATORIO CAL (CENTRO ASSISTENZA LIMITATA) DIALISI- NEFROLOGIA
Accesso con impegnativa e prenotazione:
INFERMIERI DI FAMIGLIA E CASE DI COMUNITÀ
Servizi per la presa in carico del paziente fragile in dimissione
Per informazioni: 02.90040340/341/342
CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
PUNTO PRELIEVI
Accesso diretto o su appuntamento
Accettazione e prelievi da LUN a VEN 8.00 - 10.00
Per prenotazioni:
SERVIZI SOCIALI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA
Accesso diretto MER 9.00 - 12.30
Per informazioni: 02.90040332
PROGRAMMI DI SCREENING
Ambulatorio ostetrico: martedì 8.00-15.30 / giovedì 8.00-13.00
Ambulatorio screening citologico (accesso su invito): mercoledì 8.15-12.30/ 13.30-15.30
Per informazioni: 02.90040330
INTEGRAZIONE CON I SERVIZI SOCIALI PER LA CRONICITÀ
Rapporti diretti con l’Ufficio di Piano Alto e Basso Pavese ed integrazione per l’attuazione del Piano di Zona 2021 – 2023
Per informazioni: